FORMAZIONE 4.0



Il credito d’imposta Formazione 4.0 è volto a sostenere gli investimenti delle imprese nella formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale
Cosa c’è da sapere
- La fruizione è subordinata al rispetto della normativa sulla sicurezza dei luoghi
di lavoro e al versamento dei contributi previdenziali dei lavoratori - Il Credito di imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione
- Il Credito di imposta NON può formare oggetto di cessione o trasferimento, neanche all’interno del consolidato fiscale
- Si accede in modalità di autocertificazione in fase di redazione di bilancio, indicando le spese sostenute nel quadro RU del modello Unico;
- Per le spese oggetto dell’agevolazione sussiste l’obbligo di apposita certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti
- Conservazione della relazione che illustri le modalità organizzative e i contenuti delle attività di formazione svolte





Il beneficio è concesso nella forma di Credito d’Imposta in funzione delle dimensioni di impresa secondo le intensità e i massimali di seguito riportati