
Il mondo del lavoro e il mercato del lavoro, nel concreto, sono cambiati profondamente negli ultimi anni e continuano ad evolversi proponendo nuove professioni e nuovi strumenti per lavorare.
L’intervento di consulenza orientativa rappresenta una modalità di aiuto data alla persona che si trova ad affrontare un problema orientativo professionale con l’obiettivo di facilitare i processi decisionali, chiarire e sviluppare motivazioni, interessi, abilità e risorse e orientarle nella definizione o ridefinizione di un progetto professionale anche in rapporto ad altri aspetti della vita personale e sociale. Siamo a fianco degli individui per guidarli e informarli sul funzionamento del mercato del lavoro, ma siamo anche a fianco di scuole, università e altri soggetti operanti nella formazione per sessioni di orientamento o divulgazione e open-day per illustrare tutte le misure a sostegno di chi è in cerca di una occupazione.
WORKING accompagna le persone nella ri-costruzione e valorizzazione della propria storia scolastica, lavorativa e professionale, nell‘identificazione delle proprie competenze e risorse al fine di definire percorsi di inserimento o reinserimento lavorativo, di qualificazione o riqualificazione professionale o di autoimpiego.
Nella impegnativa fase di ricerca di una nuovo impiego e/o di proposizione professionale il curriculum vitae e la lettera di accompagnamento rappresentano uno strumento fondamentale.
Supportiamo le persone nella redazione del curriculum vitae (o in una sua revisione) e della lettera di accompagnamento, nella individuazione di interventi di supporto all’inserimento lavorativo coerenti con i bisogni individuati e nell’orientamento verso altri servizi specialistici.
Partendo da un colloquio conoscitivo, i nostri professionisti effettuano bilanci delle competenze, conducono test psico-attitudinali, definiscono obiettivi professionali, consigliano sulle strategie e sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro, aiutano nell’invio delle candidature, conducono colloqui motivazionali.