
Ammonta ad un miliardo di euro la dotazione finanziaria, a valere su risorse React-Eu confluite nel Programma operativo nazionale Sistemi di politiche attive per l’occupazione, destinata a finanziare la seconda edizione del Fondo Nuovo Competenze.
Quali sono le finalità del programma Fondo Nuovo Competenze? Il Fondo permette ai datori di lavoro privati di effettuare attività di formazione per il proprio personale, previa stipula di accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, e viene rimborsato parte del costo delle ore di lavoro rimodulate destinate alla frequenza di percorsi di sviluppo delle competenze. Rispetto alla precedente edizione del Fondo sono due le principali novità. La prima è che gli interventi saranno rivolti quasi integralmente a sostenere le imprese e i lavoratori ad affrontare i cambiamenti connessi alla doppia transizione digitale ed ecologica. La seconda riguarda il pieno coinvolgimento dei Fondi interprofessionali, a garanzia dell’efficacia e della qualità dei percorsi formativi. I progetti formativi dovranno prevedere per ciascun lavoratore coinvolto una durata minima di 40 ore e massima di 200 ore.
Il contributo massimo complessivo riconoscibile per ciascuna istanza non potrà eccedere i 10 milioni di euro. Il datore di lavoro ammesso a contributo potrà richiedere un’anticipazione nel limite del 40% del contributo concesso, previa presentazione di una fidejussione
Per approfondire la tematica è possibile consultare il sito web di ANPAL dedicato alla seconda edizione del Fondo