
Il disegno di legge per la conversione del decreto fisco-lavoro, approvato il 2 dicembre dal Senato, ed ora all’esame della Camera, rifinanzia il Fondo nuove competenze a sostegno della ripresa economica delle imprese.
Il Fondo Nuove Competenze (FNC) costituito presso l’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) è un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.
Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario di lavoro alla formazione.
Le ore di stipendio del personale in formazione, comprensivi dei relativi contributi previdenziali e assistenziali, sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse – Pon Spao.
Le attività di formazione del personale vengono realizzate a seguito di specifiche intese di rimodulazione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa, con la destinazione di parte dell’orario di lavoro a percorsi formativi upskilling e/o reskilling